Tensioni sul set di It Ends With Us: il caso Blake Lively e Justin Baldoni

Le accuse di molestie sessuali e le dinamiche di potere nei set cinematografici

Tensioni tra i protagonisti

Le riprese del film It Ends With Us hanno attirato l’attenzione del pubblico non solo per la trama avvincente, ma anche per le crescenti tensioni tra i protagonisti, Blake Lively e Justin Baldoni. Queste controversie hanno portato a una battaglia legale che ha scosso l’industria cinematografica. Secondo l’intimacy coordinator Mia Schachter, che ha analizzato i filmati, inizialmente tra i due attori c’era una forte intesa, ma le cose sono rapidamente cambiate.

Le accuse di molestie

Nel dicembre 2024, Blake Lively ha denunciato Justin Baldoni per molestie sessuali, sostenendo che l’attore avesse improvvisato scene di baci e cercato di inserire sequenze intime non previste dal copione. Inoltre, ha rivelato che la produzione non aveva un intimacy coordinator sul set, costringendola a gestire situazioni delicate senza supporto. Queste accuse hanno sollevato un ampio dibattito sulle pratiche di sicurezza nei set cinematografici e sull’importanza di avere professionisti dedicati a garantire il benessere degli attori.

La difesa di Baldoni

Justin Baldoni, che oltre a recitare è anche il regista del film, ha respinto con fermezza le accuse, presentando una controquerela nel gennaio 2025. Tra le prove a suo favore, ha incluso un messaggio di Blake Lively in cui sembrava richiedere un incontro con il coordinatore delle scene di intimità. Questo ha portato a una riflessione su come gli attori gestiscano le loro interazioni e la fiducia reciproca sul set. Schachter ha commentato che spesso gli attori che rifiutano tali incontri mostrano un certo livello di fiducia nei confronti del proprio collega.

Il dibattito sulle dinamiche di potere

Le accuse di Lively e la difesa di Baldoni hanno acceso un dibattito sulle dinamiche di potere nei set cinematografici. Molti si chiedono quanto le pratiche di sicurezza siano rispettate e se ci siano spazi adeguati per discutere di problematiche delicate. Il caso ha diviso il pubblico e l’industria, con opinioni contrastanti su chi abbia ragione. Il documentario He Said, She Said potrebbe fornire ulteriori elementi per comprendere meglio le dinamiche dietro le accuse e le reazioni dei protagonisti.

Nel frattempo, It Ends With Us rimane uno dei film più attesi dell’anno, ma il suo successo rischia di essere oscurato dalle polemiche che si sono sviluppate dietro le quinte. Le tensioni tra i due attori non solo hanno catturato l’attenzione dei media, ma hanno anche sollevato interrogativi su come l’industria cinematografica possa migliorare le sue pratiche per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti.

Scritto da Redazione

Pete Davidson innamorato: la nuova relazione con Elsie Hewitt

Scopri la tecnologia ibrida E-TECH di Renault: innovazione e sostenibilità