Argomenti trattati
Un viaggio da Terni a Sanremo
La città di Sanremo, con il suo fascino intramontabile, si trasforma ogni anno in un palcoscenico di emozioni e talenti, attirando visitatori da ogni angolo d’Italia. Tra questi, molti sono i ternani che, spinti dalla passione e dal lavoro, si ritrovano a vivere da vicino la magia di questa kermesse. Non solo artisti e musicisti, ma anche imprenditori e professionisti del settore moda e bellezza, che portano con sé un pezzo della loro terra.
Moda e stile: l’eleganza di Terni
Tra i protagonisti di quest’anno, spiccano Sharon Tarquini e Desiree Sortino, titolari di negozi nel centro di Terni. Sharon, già nota per la sua partecipazione al festival del cinema di Venezia, ha avuto l’opportunità di presentare la sua collezione di abbigliamento cerimoniale durante la cena di gala di Sanremo. “È stata un’esperienza indimenticabile”, racconta con entusiasmo, sottolineando l’importanza di eventi come questo per promuovere le proprie attività. La presenza in aree esclusive come ‘Casa Sanremo’ ha rappresentato un’occasione unica per connettersi con celebrità e professionisti del settore.
Riconoscimenti e talenti emergenti
Non solo moda, ma anche bellezza e talento sono stati celebrati a Sanremo. Francesca Budassi, hair stylist ternana, ha ricevuto il prestigioso Premio Stile Italiano, un riconoscimento per coloro che si distinguono per innovazione ed eleganza. La sua dedizione nel curare il look di artisti e vip durante la kermesse è stata fondamentale, dimostrando come il talento locale possa brillare anche in contesti di grande prestigio. “Il premio è un onore e un incentivo a continuare a lavorare con passione”, ha dichiarato Budassi, evidenziando l’importanza di eventi che valorizzano il lavoro degli artisti e dei professionisti del settore.
Musica e tradizione: un legame indissolubile
La musica, cuore pulsante di Sanremo, ha visto anche la presenza di Remo Francesconi, storico manager ternano, che ha condiviso la sua esperienza nel settore musicale. Con un passato ricco di successi, Francesconi ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato, rimanendo sempre alla ricerca di nuovi talenti. “La musica evolve, e noi dobbiamo evolverci con essa”, afferma con convinzione, sottolineando l’importanza di ascoltare le nuove generazioni e le loro espressioni artistiche. La sua passione per la musica e il suo legame con la tradizione continuano a rappresentare un punto di riferimento per molti giovani artisti.