Renault e la sicurezza stradale: innovazioni per il futuro della mobilità

Scopri come Renault sta rivoluzionando la sicurezza stradale con nuove tecnologie e iniziative.

Introduzione alle innovazioni di Renault

Renault ha recentemente fatto un passo avanti significativo nel campo della sicurezza stradale, rendendo disponibile a tutti i costruttori automobilistici il brevetto Fireman Access. Questa iniziativa mira a facilitare l’intervento dei soccorsi in caso di incidenti, un aspetto cruciale per la sicurezza dei veicoli elettrici e ibridi. L’obiettivo è chiaro: agire in modo efficace prima, durante e dopo un incidente, riducendo i tempi di intervento e aumentando la sicurezza per tutti gli utenti della strada.

La tecnologia Fireman Access

La soluzione Fireman Access, presentata per la prima volta sulla nuova R4 electric, è il risultato di un lavoro di sviluppo che ha coinvolto sette brevetti distinti. Questa tecnologia consente ai vigili del fuoco di estinguere gli incendi delle batterie in pochi minuti, un miglioramento notevole rispetto alle ore necessarie in passato. Grazie a un sistema di accesso diretto alle celle della batteria, realizzato attraverso un disco adesivo progettato appositamente, l’intervento diventa più rapido e sicuro.

Iniziative per la sicurezza dei giovani conducenti

Oltre alle innovazioni tecniche, Renault si impegna anche nella formazione dei giovani conducenti. Recentemente, Pierre Gasly, pilota del BWT Alpine Formula One® Team, ha partecipato a una campagna mondiale per sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza alla guida. Attraverso un video girato sul circuito del Gran Premio di Monaco, Gasly ha condiviso consigli preziosi, sottolineando che la velocità è per i circuiti, non per le strade pubbliche. Questa iniziativa è stata lanciata il 6 aprile e mira a raggiungere direttamente la fascia di età tra i 18 e i 24 anni, utilizzando anche i social network per massimizzare l’impatto.

Limitazione della velocità per una guida più sicura

Un’altra misura proposta da Renault per garantire la sicurezza stradale è la possibilità di limitare la velocità massima dei veicoli a 110 km/h. Questo dispositivo, disponibile presso la rete Renault, consente una configurazione della centralina del motore che limita la velocità, il cruise control e il limitatore. Questa operazione è reversibile, permettendo al conducente di tornare alla configurazione iniziale dopo una visita presso la rete Renault. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per garantire che i giovani conducenti possano apprendere a guidare in modo sicuro, riducendo il rischio di incidenti dovuti all’eccesso di velocità.

Scritto da Redazione

Taylor Swift e Travis Kelce: un rifugio dalla celebrità

Alice Campello e Alvaro Morata: una rinascita dopo la crisi