Pechino Express 2025: avventure e sfide nelle Filippine

Scopri le emozioni e le sfide della prima puntata di Pechino Express 2025 nelle Filippine.

Un inizio scoppiettante per Pechino Express 2025

La nuova stagione di Pechino Express è finalmente iniziata, portando i concorrenti in un viaggio avventuroso nel cuore delle Filippine. Con un percorso di 140 km, le nove coppie in gara hanno affrontato sfide che hanno messo alla prova non solo le loro abilità fisiche, ma anche la loro determinazione e spirito di adattamento. Sotto la guida del carismatico Costantino della Gherardesca e con l’inviato speciale Fru, la prima puntata ha regalato momenti di grande intensità e adrenalina.

Le sfide iniziali e le tensioni tra i concorrenti

La puntata è iniziata con una sfida inaspettata: i concorrenti si sono ritrovati privi di mappe e zaini, costretti a superare una prima missione per recuperarli. Dopo un tuffo in mare e la risoluzione di un enigma legato a Magellano, le coppie sono arrivate all’isola di Palawan, dove Fru ha presentato loro un compito insolito. Per ottenere i loro zaini, i viaggiatori hanno dovuto assaporare il tamilok, un mollusco tipico della cucina locale. Questa esperienza ha messo a dura prova la loro determinazione, creando un’atmosfera di tensione e competizione.

Incidenti e rivalità: il clima si fa teso

Durante la gara, un piccolo incidente ha scatenato la prima lite tra i concorrenti. Giulio Berruti ha rischiato di essere investito dall’auto dei Cineasti, Nathalie Guetta e Vito Bucci. La tensione è palpabile, e Berruti ha commentato: “Ho quasi rischiato di morire. Stavamo per investirmi”. Questo episodio ha aggiunto un ulteriore elemento di drammaticità alla competizione, mentre le coppie continuavano a lottare per la vittoria.

Prove culinarie e tradizioni locali

Dopo una notte trascorsa tra l’ospitalità della popolazione filippina, le coppie hanno affrontato una prova tradizionale: grattugiare noci di cocco con un attrezzo locale per ricavare latte da consegnare a Costantino. I Primi Ballerini hanno conquistato l’immunità, seguiti dai Magici, che hanno guadagnato un vantaggio prezioso. La competizione si è infiammata con rivalità tra Cineasti ed Estetici, mentre Nathalie e Vito hanno ricevuto un malus, costretti a pulire alghe essiccate prima di proseguire.

Un finale sorprendente e senza eliminazioni

La tappa si è conclusa con un’ultima missione culinaria: raccogliere e mangiare cetrioli di mare, ingrediente principale di una ceviche piccante. Solo superando questa prova, i concorrenti hanno potuto affrontare l’ultimo tratto verso il traguardo. La classifica finale ha visto i Magici trionfare, seguiti dagli Spettacolari e dai Medagliati. Le coppie Cineasti e Complici, arrivate in ultima posizione, hanno rischiato l’eliminazione, ma il verdetto della Busta Nera ha riservato una sorpresa: nessuna eliminazione per questa prima tappa.

Scritto da Redazione

Ritorni di fiamma e gelosie: il triangolo Affleck-Garner-Lopez

La playlist esclusiva di re Carlo III: un viaggio musicale tra generi e decenni