Argomenti trattati
Un progetto che nasce dal cuore
Il 4 aprile, Michele Bravi ha lanciato “Lo ricordo io per te”, un progetto artistico che intreccia musica, cinema e letteratura, ispirato dalla storia d’amore tra i suoi nonni, Luigi e Graziella. Questo lavoro nasce dall’urgenza di preservare un ricordo, un gesto d’amore che si fa resistenza contro l’oblio. La canzone centrale del progetto è una melodia struggente che racconta una promessa d’amore eterna, accompagnata da un cortometraggio scritto e diretto dallo stesso Bravi, con protagonisti Lino Banfi e Lucia Zotti, girato nei luoghi significativi della vita dei nonni.
Un racconto di amore e memoria
Il progetto non si limita a una semplice canzone; è un tributo alla memoria e alla forza dell’amore. Michele Bravi ha condiviso un momento toccante che lo ha ispirato: il ricordo di suo nonno Luigi che, nonostante l’Alzheimer, custodiva con dedizione gli anelli nuziali della sua vita. Questo gesto semplice ma profondo ha dato vita a “Lo ricordo io per te”, un’opera che racconta non solo la storia dei suoi nonni, ma anche quella di una famiglia italiana che trova sempre un motivo per sorridere, nonostante le avversità.
Un artista poliedrico
Classe 1994 e originario di Città di Castello, Michele Bravi è un artista completo. Dopo aver vinto X Factor nel 2014, ha conquistato il pubblico con brani intensi come “Il Diario degli Errori” e “Inverno dei fiori”. Con quattro album all’attivo e una carriera che spazia dalla musica alla letteratura e al cinema, Bravi si distingue per la sua capacità di trasformare emozioni in arte. La sua recente partecipazione come giudice ad Amici di Maria De Filippi ha ulteriormente consolidato la sua presenza nel panorama musicale italiano.
Un’opera di resistenza
“Lo ricordo io per te” non è solo un’opera artistica, ma un gesto d’amore che celebra i valori della memoria, della famiglia e dell’identità. Attraverso note, immagini e parole, Michele Bravi invita il pubblico a riflettere sull’importanza di non dimenticare le proprie radici. Il cortometraggio e la canzone sono già disponibili in pre-order e saranno accessibili su tutte le piattaforme digitali dal 4 aprile, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in questa toccante narrazione.