La rinascita del tartan: tendenze moda primavera estate 2025

Scopri come il tartan si reinventa per la primavera estate 2025, tra stili grunge e sofisticate stratificazioni.

Il tartan: un classico senza tempo

Il tartan, simbolo di tradizione e cultura, sta vivendo una nuova giovinezza nel panorama della moda contemporanea. Con l’arrivo della primavera estate 2025, questo motivo a quadri si ripresenta con una freschezza inaspettata, reinterpretato attraverso lenti moderne che richiamano gli anni ’90. La sua versatilità lo rende un elemento chiave per ogni guardaroba, capace di adattarsi a stili diversi, dal casual al formale, senza mai perdere il suo fascino intramontabile.

Layering: l’arte di sovrapporre

La stratificazione, o layering, è una tecnica che non solo offre comfort, ma permette anche di esprimere la propria personalità attraverso la moda. Indossare una camicia di flanella tartan sopra una t-shirt, abbinata a una giacca di pelle e pantaloni a quadri, è un modo per creare un look unico e ricco di carattere. Questo approccio, che gioca con le sovrapposizioni, è particolarmente apprezzato nelle settimane della moda di Parigi e Copenaghen, dove gli stilisti hanno mostrato come il layering possa trasformare anche i capi più semplici in opere d’arte visive.

Il grunge e la sua evoluzione

Il grunge, stile che ha segnato un’epoca, continua a influenzare le tendenze attuali. La camicia di flanella, un tempo simbolo di ribellione, si reinventa per la primavera estate 2025, abbinata a gonne lunghe e pantaloni a quadri. Le passerelle di Acne Studios, Burberry e Tommy Hilfiger hanno presentato collezioni ricche di motivi tartan, dove pattern diversi si sovrappongono in un gioco di colori e forme. Questo mix di stili non solo celebra il passato, ma lo proietta verso il futuro, dimostrando che il grunge può essere elegante e sofisticato.

Scritto da Redazione

Bianca Censori e Kanye West: tra arte, moda e polemiche

Dalla strada al palco: un viaggio emozionante nel talento musicale