La condanna di Lucrezia Selassiè: stalking e giustizia in primo piano

Un caso che scuote l'opinione pubblica e riaccende il dibattito sullo stalking.

Il verdetto del tribunale e le sue implicazioni

La recente condanna di Lucrezia Hailé Selassiè, conosciuta come Lulù, ha scosso il panorama mediatico italiano. La giovane è stata condannata a 1 anno e 8 mesi di reclusione, con pena sospesa, per atti persecutori nei confronti dell’ex fidanzato Manuel Bortuzzo, un nuotatore paralimpico. La sentenza, emessa dal Gup di Roma, ha superato di quattro mesi la richiesta della Procura, evidenziando la gravità della situazione.

Un amore che si trasforma in ossessione

La vicenda ha avuto inizio all’interno della casa del Grande Fratello Vip, dove tra i due era nato un flirt. Tuttavia, la relazione si è conclusa rapidamente dopo la fine del programma. Nonostante ciò, Lulù non ha mai accettato la rottura, dando inizio a una serie di comportamenti ossessivi e minacciosi. Secondo le indagini, la Selassiè avrebbe tempestato Bortuzzo di messaggi e telefonate, arrivando a minacciarlo di morte con frasi inquietanti come: “Se non stai con me ti ammazzo e mi ammazzo”.

Le conseguenze legali e il dibattito sullo stalking

Il caso ha sollevato un acceso dibattito sul tema dello stalking, un fenomeno che spesso viene associato a vittime femminili, ma che in questo caso ha visto un uomo come protagonista. Le indagini hanno rivelato episodi di pedinamento e aggressioni, anche durante una trasferta in Portogallo per i Mondiali paralimpici. I legali di Lulù hanno espresso la loro delusione per la sentenza, annunciando l’intenzione di ricorrere in appello, convinti dell’innocenza della loro assistita.

La revoca della misura cautelare del braccialetto elettronico ha suscitato ulteriori discussioni, mentre l’attenzione mediatica sul caso continua a crescere. Questo episodio non solo mette in luce la complessità delle relazioni moderne, ma anche la necessità di affrontare il tema dello stalking in tutte le sue forme, indipendentemente dal genere delle vittime.

Scritto da Redazione

Scopri il nuovo format gastronomico di Joe Bastianich su TV8

Re Carlo e la sua nuova fragranza: un omaggio ai giardini di Highgrove