Argomenti trattati
Un nuovo modo di vivere i primi appuntamenti
Negli ultimi anni, il concetto di primo appuntamento ha subito una trasformazione radicale, influenzato in gran parte dall’ascesa dei social media. Oggi, non si tratta più solo di un incontro tra due persone, ma di una vera e propria performance, dove ogni dettaglio viene curato e condiviso con il pubblico online. La preparazione non è solo una questione di look, ma un momento di condivisione e interazione con i propri follower, che diventano parte integrante dell’esperienza.
Il fenomeno dei “Get Ready With Me”
Un trend che ha preso piede è quello dei video “Get Ready With Me” (GRWM), dove i single si preparano per il primo appuntamento raccontando le proprie emozioni e aspettative. Questi video non solo offrono consigli di bellezza e outfit, ma diventano anche un’occasione per riflettere su come ci si sente prima di un incontro. La preparazione diventa così un momento di connessione, quasi terapeutico, dove si può ricevere supporto e suggerimenti dalla propria community.
La psicoterapeuta Sabina Fasoli sottolinea come la pressione sociale stia trasformando il primo appuntamento in un test da superare, simile a un colloquio di lavoro. Le aspettative sono alte e ogni gesto viene scrutinato. Tuttavia, il romanticismo non è scomparso: piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza. Secondo i dati di Bumble, più della metà delle donne si considera romantica, evidenziando l’importanza di mantenere viva la scintilla anche nei dettagli più semplici.
Consigli per affrontare il primo appuntamento con leggerezza
Per affrontare il primo appuntamento senza stress, è fondamentale prepararsi, ma farlo per se stessi. La cura del look deve servire a farci sentire bene, non solo a impressionare l’altro. Inoltre, è utile avere una lista di domande da porre, per evitare silenzi imbarazzanti. Infine, è importante ricordare che non tutto deve essere condiviso sui social: la vita privata deve rimanere tale, e la sicurezza deve sempre venire prima.