Il primo appuntamento nell’era dei social: tra performance e autenticità

Come i social media stanno trasformando l'esperienza del primo appuntamento

Il nuovo volto del primo appuntamento

Negli ultimi anni, il primo appuntamento ha subito una metamorfosi radicale, trasformandosi in un evento che va ben oltre il semplice incontro tra due persone. Oggi, grazie all’influenza dei social media, ogni dettaglio viene amplificato e condiviso, rendendo l’esperienza simile a una performance. La preparazione non è più solo una questione di abbigliamento, ma un vero e proprio rituale che coinvolge la scelta dell’outfit, il trucco e persino la creazione di contenuti da condividere con i propri follower.

Il fenomeno dei “Get Ready With Me”

Un trend che ha preso piede è quello dei video “Get Ready With Me” (GRWM), dove gli utenti si preparano per un appuntamento raccontando le proprie emozioni e aspettative. Questi video non solo offrono intrattenimento, ma creano anche un senso di comunità, permettendo a chi guarda di sentirsi parte del processo. Le influencer, come Elisabeth Giglio, condividono le loro esperienze, rendendo il momento della preparazione un’opportunità per interagire con i follower e ricevere consigli. Questo scambio di idee e suggerimenti rende l’intero processo più coinvolgente e meno solitario.

La pressione sociale e il romanticismo moderno

La psicoterapeuta Sabina Fasoli sottolinea come la pressione sociale stia trasformando il primo appuntamento in un test da superare, simile a un colloquio di lavoro. Le domande si moltiplicano e la paura di essere giudicati può rendere l’esperienza stressante. Tuttavia, nonostante questa pressione, il romanticismo non è scomparso. Secondo i dati di Bumble, molte donne si definiscono ancora romantiche, cercando gesti significativi e autentici. La chiave è trovare un equilibrio tra l’autenticità e le aspettative sociali, ricordando che ogni incontro è un’opportunità per conoscere realmente l’altra persona.

Consigli per un primo appuntamento autentico

Per affrontare il primo appuntamento con leggerezza, è fondamentale prepararsi, ma senza perdere di vista la propria autenticità. La cura del look deve servire prima di tutto a farci sentire bene con noi stessi. Inoltre, è utile avere una lista di domande da porre, per evitare silenzi imbarazzanti e stimolare la conversazione. Infine, è importante ricordare che non tutto deve essere condiviso sui social: proteggere la propria vita privata è essenziale per mantenere un equilibrio sano tra vita pubblica e intimità.

Scritto da Redazione

Katia Follesa e il suo inno alla body positivity al festival di Sanremo

Il potere del corpo nell’arte della musica: il caso di Elodie e Villain