Argomenti trattati
Un lancio straordinario per il Leapmotor B10
Il Leapmotor B10, il nuovo SUV elettrico del marchio cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto in grande stile, raccogliendo un’accoglienza entusiastica al lancio in prevendita in Cina. Incredibile ma vero, il veicolo ha totalizzato oltre 15.000 ordini nella prima ora e ben 31.688 ordini nelle 48 ore successive. Questo successo non è solo un segnale dell’interesse crescente per i veicoli elettrici, ma anche della fiducia che i consumatori ripongono nel marchio Leapmotor, di cui Stellantis detiene il 21% delle quote.
La tecnologia LiDAR al servizio della sicurezza
Un aspetto particolarmente interessante è che il 73% degli ordini ricevuti riguarda le varianti dotate della tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) sviluppata da Hesai. Questa tecnologia innovativa offre ai veicoli una visione 3D ad alta risoluzione, integrando telecamere e radar per migliorare la percezione delle condizioni stradali. Grazie a queste caratteristiche, il B10 è in grado di gestire situazioni complesse, come ambienti poco illuminati o la presenza di oggetti sconosciuti sulla strada, aumentando così la sicurezza attiva per i conducenti e i passeggeri.
Prestazioni e autonomia del Leapmotor B10
Attualmente, si conoscono pochi dettagli riguardo le specifiche tecniche del Leapmotor B10. Tuttavia, si ipotizza che il SUV possa utilizzare lo stesso motore da 218 CV (160 kW) e 320 Nm della sorella maggiore C10, montato sull’asse posteriore. La batteria da 69,9 kWh dovrebbe garantire un’autonomia di circa 420 km nel ciclo WLTP. Maggiori informazioni su motorizzazione e autonomia saranno disponibili nei prossimi mesi, ma le aspettative sono già alte.
Un futuro elettrico accessibile a tutti
Costruito sulla piattaforma LEAP3.5, sviluppata internamente da Leapmotor, il SUV B10 integra software e hardware avanzati, offrendo due versioni di guida intelligente, entrambe dotate della tecnologia LiDAR. Zhu Jiangming, fondatore e CEO di Leapmotor, ha dichiarato: “Il B10 incarna la nostra visione per un futuro elettrico, offrendo non solo prestazioni superiori e connettività intelligente, ma rendendo anche quel futuro accessibile ai consumatori di tutto il mondo.” Con queste parole, il CEO sottolinea l’impegno del marchio nel rendere la mobilità elettrica una realtà per tutti.