Argomenti trattati
Il linguaggio del colore nell’automobilismo
Da sempre, il colore rappresenta un elemento fondamentale per il brand Alfa Romeo, andando oltre la semplice scelta estetica. Ogni tonalità è un linguaggio emotivo che racconta la passione, l’innovazione e il carattere distintivo del marchio italiano. Colori come Luci del Bosco, Sabbia Sahara e Giallo Ginestra non sono solo nomi, ma storie che si intrecciano con la tradizione automobilistica. Il Rosso, in tutte le sue sfumature, è il simbolo di questa eredità, rendendo ogni modello immediatamente riconoscibile.
Una mostra dedicata al colore
Per celebrare questa dimensione identitaria, Alfa Romeo ha organizzato una mostra inedita presso il Museo di Arese, che si svolgerà lungo tutto il 2025. Questa esposizione non solo mette in luce il ruolo centrale del colore nell’identità del marchio, ma offre anche un’opportunità unica di ammirare modelli storici normalmente non visibili al pubblico. Ogni mese, un colore diverso sarà protagonista, accompagnato da materiali storici come campionari e documenti provenienti dagli archivi del Centro Documentazione Alfa Romeo.
Un calendario di eventi colorati
Il calendario degli eventi è ricco e variegato, con dodici “famiglie” di colori selezionate, una per ogni mese. L’anno inizia con toni eleganti di beige, per poi passare a sfumature di azzurro a febbraio. Ogni mese, il museo presenterà un colore diverso, dal verde di marzo al blu di aprile, fino ad arrivare al Rosso Alfa a giugno, in occasione dell’anniversario della fondazione del marchio. L’estate porterà colori audaci come giallo e arancione, mentre l’autunno vedrà l’alternarsi di grigi e marroni, fino a dicembre, quando si celebreranno le varie sfumature di rosso che hanno caratterizzato la storia di Alfa Romeo.
Un’esperienza multisensoriale
Ma l’esperienza non si limita solo alla vista. Il Museo offre anche una capsul collection di T-shirt in edizione limitata, ognuna dedicata a una tinta iconica del marchio. Inoltre, l’Alfa Romeo Caffè & Bistrò propone un risotto ispirato al colore del mese, creando un connubio perfetto tra estetica e gastronomia. Ogni piatto, come il risotto bianco “2600 Sprint” o il rosso “33 Stradale”, è un omaggio alla tradizione culinaria italiana, arricchendo ulteriormente l’esperienza del visitatore.