Argomenti trattati
Un nuovo sguardo sui casi irrisolti
Questa sera, il programma Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli torna a far luce su alcuni dei casi più inquietanti e complessi della cronaca italiana. Tra i temi principali, l’omicidio di Pierina Paganelli, una donna di 78 anni brutalmente assassinata a Rimini. Le indagini hanno preso una piega inaspettata con l’iscrizione nel registro degli indagati di Manuela Bianchi, la nuora della vittima, accusata di favoreggiamento. La Bianchi, che ha dichiarato di non ricordare cosa sia successo nel garage, si trova ora al centro di un intricato puzzle investigativo.
Documenti inediti e nuove testimonianze
Federica Sciarelli presenterà stasera documenti inediti che potrebbero rivelare dettagli cruciali sulla morte di Paganelli. La trasmissione non si limiterà a questo caso, ma esplorerà anche le ultime novità riguardanti la scomparsa di Mara Favro e la tragica morte di Liliana Resinovich. Quest’ultima, trovata senza vita nel gennaio 2022, ha visto recentemente riaprirsi il dibattito sul suo decesso, con il Procuratore di Trieste che chiede una rivalutazione dell’intero procedimento. Le nuove consulenze suggeriscono che la donna non si sia suicidata, aprendo la strada a nuove indagini.
Il mistero di Mara Favro e Andrea Prospero
Il caso di Mara Favro, scomparsa nel marzo 2024, continua a destare preoccupazione. I resti trovati vicino a un depuratore di Gravere potrebbero appartenere a lei, ma le analisi del DNA sono ancora in corso. La trasmissione cercherà di rispondere a domande inquietanti: come è arrivata Mara in quel luogo? È stata vittima di un omicidio? Anche il caso di Andrea Prospero, un giovane studente trovato morto in un bed and breakfast a Perugia, solleva interrogativi. Nuove segnalazioni complicano ulteriormente il quadro, suggerendo che il ragazzo fosse coinvolto in situazioni pericolose.
Con un mix di testimonianze, documenti inediti e approfondimenti, Chi l’ha visto? si propone di fare luce su questi misteri irrisolti. Gli spettatori possono seguire la trasmissione in diretta su Rai 3 o in streaming su RaiPlay, per rimanere aggiornati su sviluppi che potrebbero cambiare il corso delle indagini.