I migliori libri consigliati dalle celebrità per marzo 2025

Le scelte letterarie delle celebrità che influenzano le classifiche dei bestseller

I club del libro delle celebrità: un fenomeno in crescita

I club del libro delle celebrità stanno diventando sempre più popolari, attirando lettori di tutte le età e influenzando le classifiche dei bestseller. Ogni mese, figure di spicco come Oprah Winfrey, Reese Witherspoon e Dua Lipa condividono le loro letture preferite, creando un vero e proprio movimento culturale. Questi suggerimenti non solo offrono spunti di lettura, ma spesso portano anche a discussioni più ampie su temi sociali e culturali.

Le letture consigliate per marzo 2025

Marzo 2025 si preannuncia ricco di titoli interessanti. Reese Witherspoon ha scelto il thriller romantico Broken Country di Clare Leslie Hall, un’opera che promette di tenere i lettori con il fiato sospeso grazie a una trama avvincente che mescola mistero e amore. Questo libro è perfetto per chi ama le storie con colpi di scena e relazioni complesse.

Oprah Winfrey, dal canto suo, propone Dream State di Eric Puchner, un romanzo che esplora le dinamiche di una coppia in procinto di sposarsi. Le relazioni intricate e le sfide che affrontano i protagonisti offrono uno spunto di riflessione sulle aspettative e le realtà del matrimonio.

Thriller e distopie: le scelte di Jenna Bush Hager e altri

Jenna Bush Hager presenta The Dream Hotel di Laila Lalami, una distopia che ci porta in un futuro in cui i sogni sono controllati dal governo. Questo romanzo invita a riflettere su temi di libertà e controllo, rendendolo una lettura stimolante per chi è interessato alle questioni sociali contemporanee.

Inoltre, Count My Lies di Sophie Stava, consigliato da Good Morning America, è un thriller psicologico che racconta la vita di una bugiarda compulsiva. La suspense e l’intensità della narrazione catturano l’attenzione del lettore, rendendo questo libro un must per gli amanti del genere.

Voci di coraggio e identità

Dua Lipa ha scelto There There di Tommy Orange, un romanzo che racconta le esperienze degli “indiani urbani” in America. La sincerità e la profondità di questo libro offrono una visione unica delle sfide affrontate da queste comunità, rendendolo una lettura imperdibile.

Infine, Natalie Portman celebra il coraggio femminile con Saving Five di Amanda Nguyen, un’autobiografia che narra la battaglia per i diritti delle donne vittime di violenza. Questo libro è un potente richiamo all’azione e alla consapevolezza sociale.

Scritto da Redazione

Selena Gomez e il bodyshaming: una battaglia contro i pregiudizi

The Electric State: il nuovo film dei fratelli Russo su Netflix