I look più memorabili degli Oscar: eleganza e eccessi sul red carpet

Scopri i look che hanno fatto la storia degli Oscar, tra eleganza e scelte discutibili.

I look iconici degli Oscar

La notte degli Oscar non è solo un evento dedicato al cinema, ma è anche un palcoscenico per la moda. Ogni anno, le celebrità sfoggiano abiti che diventano immediatamente oggetto di discussione e ammirazione. Dalle scelte audaci a quelle più classiche, il red carpet degli Oscar è un vero e proprio specchio della cultura pop e delle tendenze del momento.

Le scelte di stile che hanno colpito

Tra i look più memorabili, spicca quello di Margot Robbie, che nel 2024 ha indossato un abito di Versace che ha catturato l’attenzione di tutti. Il suo outfit, sensuale e sofisticato, ha segnato una netta rottura con il personaggio di Barbie, mostrando una nuova faccia dell’attrice. Al contrario, Camila Alves McConaughey ha scelto un look troppo carico di dettagli, con guanti in latex nero che hanno suscitato più di qualche perplessità.

Eleganza senza tempo

Un altro esempio di eleganza è rappresentato da Cate Blanchett, che nel 2023 ha incantato il pubblico con un abito bicolore firmato Louis Vuitton. La sua scelta di un top drappeggiato e una gonna con strascico ha dimostrato come la semplicità possa essere sinonimo di grande stile. D’altra parte, Janelle Monáe ha spinto il limite del massimalismo, con un look eccessivo che ha lasciato il segno, ma non sempre in modo positivo.

Raffinatezza e audacia

Nel 2022, Zoë Kravitz ha incantato con un abito a colonna rosa antico di Saint Laurent, esprimendo una femminilità romantica e raffinata. Al contrario, Kristen Stewart ha optato per un look audace con shorts e una camicia aperta, un chiaro manifesto di autenticità che ha diviso l’opinione pubblica. La sua scelta ha dimostrato che il red carpet può essere anche un luogo di ribellione.

Colori e materiali in primo piano

Un altro look che ha fatto parlare è stato quello di Zendaya, che nel 2021 ha indossato un long dress giallo evidenziatore di Valentino Haute Couture, abbinato a gioielli Bulgari. La sua eleganza moderna ha conquistato il pubblico, mentre Andra Day ha scelto un abito in mesh che, sebbene audace, è risultato eccessivo per molti. La scollatura profonda e il mega spacco hanno attirato l’attenzione, ma non sempre in modo positivo.

Il potere del nero e dell’oro

Il nero è un colore che non passa mai di moda, come dimostra Natalie Portman, che nel 2020 ha indossato un abito regale in tulle con ricami dorati. Tuttavia, Saoirse Ronan ha scelto un look che ha suscitato critiche per la sua complessità eccessiva. Infine, Charlize Theron ha brillato nel 2019 con un abito azzurro di Dior, mentre Glenn Close ha optato per un total look oro che ha diviso le opinioni, risultando eccessivo per alcuni.

Scritto da Redazione

Belcanto: la lotta per la libertà e il sogno di riscatto

Il party di Vanity Fair: il cuore pulsante degli Oscar 2025