I film più amati in Italia dopo gli Oscar 2025

Scopri quali film hanno conquistato il cuore degli italiani dopo la cerimonia degli Oscar 2025.

I film che hanno fatto parlare di sé

La cerimonia degli Oscar 2025 ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico, e i film candidati continuano a far discutere. A quasi un mese dalla premiazione, JustWatch ha stilato una classifica dei film più amati in Italia, rivelando sorprese e conferme tra i titoli che hanno conquistato il pubblico. La lista include opere di grande impatto, che hanno saputo toccare le corde emotive degli spettatori.

Le sorprese della classifica

Al decimo posto troviamo un film d’animazione in stop-motion, che ha riportato sul grande schermo i due protagonisti più amati del genere. Dopo il successo di “La maledizione del coniglio mannaro”, il nuovo progetto diretto da Nick Park e Merlin Crossingham ha riscosso un notevole successo di critica, anche se non è riuscito a conquistare l’Oscar come miglior film d’animazione. Questo dimostra come, anche senza premi, la qualità e la creatività possano trovare il loro pubblico.

Storie che colpiscono

Un altro film che ha catturato l’attenzione è un dramma che narra la storia vera dell’unico battaglione femminile afroamericano durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante non abbia vinto l’Oscar, ha ottenuto una nomination per la miglior canzone originale, dimostrando la sua capacità di emozionare e coinvolgere. La narrazione di storie autentiche continua a essere un elemento chiave per attrarre il pubblico, e questo film ne è un chiaro esempio.

Il trionfo di The Substance

In cima alla classifica troviamo “The Substance”, un thriller sci-fi che ha affascinato il pubblico con la sua trama provocatoria e i suoi straordinari effetti visivi. La storia segue una donna che esplora una tecnologia misteriosa in grado di migliorare il corpo umano, ma gli effetti collaterali si rivelano inquietanti. Con ben cinque nomination agli Oscar e una statuetta vinta per il miglior trucco e acconciatura, questo film ha dominato la scena, diventando il più amato in Italia. La sua popolarità si estende oltre i confini nazionali, riscuotendo successo anche negli Stati Uniti e in altri paesi europei.

Il panorama internazionale

Oltre a “The Substance”, altri titoli come “Dune: Parte Due” e “Alien: Romulus” hanno ottenuto ottimi riscontri, dimostrando come i film candidati agli Oscar abbiano saputo conquistare il pubblico non solo in Italia, ma anche all’estero. La classifica di JustWatch evidenzia come le preferenze cinematografiche siano globali, con film che riescono a unire diverse culture attraverso storie universali e tematiche attuali.

Scritto da Redazione

L’alba sulla mietitura: il nuovo capitolo della saga di Hunger Games

Selena Gomez torna con un nuovo album che celebra l’amore e la creatività