Argomenti trattati
Hyundai Inster: un nuovo standard per le auto elettriche
Hyundai continua a sorprendere il mercato automobilistico con la sua ultima creazione, la Hyundai Inster, un City-SUV elettrico che ha recentemente conquistato il prestigioso premio di World Electric Vehicle 2025 durante il New York International Auto Show. Questo riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta da 96 esperti del settore provenienti da 30 paesi, sottolineando l’impatto globale del marchio coreano nel panorama delle auto elettriche.
Design e tecnologia all’avanguardia
La Hyundai Inster si distingue per il suo design innovativo e moderno, pensato per la mobilità urbana. Con dimensioni compatte, offre però un interno spazioso e una qualità di guida che si avvicina a quella delle auto di segmento superiore. La vettura è dotata di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort, rendendola ideale per chi cerca un’auto elettrica versatile e performante.
Prestazioni e autonomia senza compromessi
Il powertrain della Hyundai Inster è completamente elettrico, garantendo un’autonomia di guida ai vertici della categoria. Con due opzioni di potenza (97 CV o 115 CV) e due tagli di batteria (42 kWh o 49 kWh), questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza. L’autonomia può raggiungere fino a 370 km in uso misto e fino a 518 km in guida urbana, secondo il ciclo WLTP.
Inoltre, la ricarica rapida DC è di serie, permettendo di passare dal 10 all’80% di carica in soli 30 minuti, un vantaggio significativo per chi ha bisogno di ricaricare in tempi brevi.
Prezzi competitivi e disponibilità
La Hyundai Inster è già disponibile nelle concessionarie italiane, con un prezzo di partenza di 24.900 euro per la versione con batteria da 42 kWh e 26.650 euro per quella da 49 kWh. La versione top di gamma, la X Class con batteria da 49 kWh, è proposta a 28.650 euro. Questi prezzi competitivi, uniti a caratteristiche innovative, rendono la Inster una delle scelte più interessanti nel segmento delle auto elettriche.