Giulia Salemi torna con la seconda stagione di “Non lo faccio x moda”

La nuova edizione del podcast promette conversazioni autentiche e temi attuali

Un ritorno atteso nel panorama dei podcast

Dopo il trionfo della prima stagione, Giulia Salemi è pronta a riconquistare il pubblico con la seconda edizione di “Non lo faccio x moda”. Questo progetto audio, che ha già catturato l’attenzione di oltre 57 milioni di utenti, torna a partire dal 31 marzo su tutte le piattaforme digitali. Con un format rinnovato e un ricco parterre di ospiti, il podcast si propone di offrire conversazioni ancora più coinvolgenti e significative.

Novità e ospiti di rilievo

Una delle principali novità di questa stagione è la presenza di due ospiti per alcune puntate, una scelta che promette di rendere le conversazioni più dinamiche e ricche di spunti. Tra i nomi annunciati spiccano figure di spicco come Aurora Leone, Giorgia Soleri, Michele Bravi, Sarah Toscano e Aurora Ramazzotti. Questi ospiti porteranno le loro esperienze e punti di vista, arricchendo il dialogo e offrendo al pubblico una visione autentica e variegata.

Temi di attualità e crescita personale

Giulia Salemi, con il suo inconfondibile stile, affronta temi di grande rilevanza sociale come l’empowerment femminile e la crescita personale. La sua capacità di unire leggerezza e consapevolezza rende ogni episodio un’opportunità di riflessione e confronto. La voce carismatica e ironica di Giulia guida gli ascoltatori in un viaggio attraverso storie vere, invitandoli a guardare oltre le apparenze e a lasciarsi ispirare.

Un progetto che unisce contenuto e immagine

Ideato e prodotto da Giulia Salemi e Ricky Palazzolo per Wannabe Production, il podcast quest’anno vede la partecipazione di L’Oréal Paris come official makeup partner. Questa collaborazione sottolinea l’importanza di unire contenuto e immagine, creando un equilibrio perfetto che arricchisce l’esperienza dell’ascoltatore. “Non lo faccio x moda” non è solo un podcast, ma uno spazio sicuro di ascolto e riflessione, pensato per chi desidera esplorare temi attuali con profondità e autenticità.

Scritto da Redazione

Crisi interna alla fondazione Sentebale: dimissioni e accuse gravi

Queer: il nuovo film di Guadagnino tra amore e ossessione