Giorgio Locatelli chiude la locanda e apre a nuove avventure culinarie

Dopo vent'anni di successi, lo chef si prepara a una nuova era gastronomica a Londra.

La chiusura della Locanda Locatelli

La notizia ha colto di sorpresa molti appassionati della cucina italiana: Giorgio Locatelli, celebre chef e giudice di Masterchef, ha deciso di chiudere la sua storica Locanda Locatelli a Londra dopo oltre vent’anni di attività. In un’intervista rilasciata al Times, Locatelli ha spiegato che la sua scelta non è stata dettata da problemi economici o legali, ma da una profonda riflessione personale. “Un ristorante può toglierti così tanto da ucciderti”, ha dichiarato, evidenziando come la sua esperienza nel settore fosse diventata, col tempo, “elitario e noioso”. La chiusura rappresenta per lui una liberazione, un modo per riprendere in mano la sua vita e la sua carriera.

Un nuovo inizio alla National Gallery

Ma non è la fine per Locatelli. Infatti, a maggio, lo chef lancerà un nuovo progetto all’interno della National Gallery di Londra, portando la cucina italiana in un contesto inedito e prestigioso. “Sarà un posto aperto a tutti”, ha affermato, descrivendo un format che prevede un bar, una caffetteria e un ristorante. Il Bar Giorgio offrirà dolci e salati, mentre il ristorante presenterà alcuni dei piatti più iconici della sua carriera. Questa nuova avventura segna un cambiamento significativo nel suo approccio alla ristorazione, puntando a rendere il cibo italiano accessibile a un pubblico più ampio.

Il futuro della cucina italiana

Locatelli ha anche rivelato che la sua storica locanda potrebbe tornare in forma di pop-up o residenze temporanee, con eventi già programmati per l’autunno a Cecconi’s Mayfair. Questo approccio più flessibile e accessibile riflette il desiderio dello chef di celebrare la cucina italiana in modo inclusivo. “Non voglio più un ristorante per pochi, ma un luogo che celebri il cibo italiano con tutti”, ha affermato, sottolineando l’importanza di condividere la cultura gastronomica con un pubblico vasto e variegato.

Scritto da Redazione

Le polemiche dell’opinionista del Grande Fratello: tra attacchi e giustificazioni

Aurelio De Laurentiis: il re del calcio e del cinema a Napoli