Cosa guardare in tv stasera: alternative al Festival di Sanremo

Scopri le migliori opzioni per una serata di intrattenimento diverso dal Festival di Sanremo.

Introduzione all’offerta televisiva

La serata del 14 febbraio è tradizionalmente dedicata al Festival di Sanremo, un evento che attira milioni di telespettatori. Tuttavia, non tutti sono appassionati della kermesse canora e molti cercano alternative per trascorrere la serata. Fortunatamente, il palinsesto televisivo offre una varietà di programmi che possono soddisfare i gusti di tutti. Dalla commedia al thriller, passando per documentari e serie TV, le opzioni sono molteplici.

Film e commedie per una serata leggera

Su Canale 5, per chi desidera una pausa dalla musica, è in programmazione Tutti a bordo, una commedia che affronta le sfide post lockdown con un cast di attori di talento come Stefano Fresi e Giovanni Storti. Questa pellicola, pur non essendo un grande successo, offre un intrattenimento leggero e divertente, ideale per chi cerca di staccare dalla tensione del Festival. Sebbene non si preveda che possa attrarre un vasto pubblico, rappresenta comunque un’opzione valida per una serata spensierata.

Serie TV e documentari per gli amanti del genere

Rai 2 propone un nuovo episodio di Detective a passo di danza, una serie che combina il genere investigativo con il mondo della danza. Questo mix originale di tensione e spettacolo è perfetto per chi ama le storie avvincenti. D’altra parte, Rai 3 offre un film di grande impatto, Il traditore, che narra la storia di Tommaso Buscetta, un pentito che ha avuto un ruolo cruciale nella lotta contro la mafia. Interpretato magistralmente da Pierfrancesco Favino, questo film è un’opera intensa che offre uno spaccato della storia italiana recente.

Thriller e talk show per una serata avvincente

Per gli appassionati di azione, Italia 1 trasmette Homefront, un thriller del 2013 con Jason Statham e James Franco. La trama ruota attorno a un ex agente della DEA che si trova coinvolto in un conflitto con un pericoloso signore della droga. Questo film promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo. Infine, per chi è interessato all’attualità, Rete 4 propone Quarto Grado, un talk show che analizza i principali fatti di cronaca nera, offrendo interviste e ricostruzioni dettagliate. Questo programma è ideale per chi desidera approfondire temi di rilevanza sociale e giuridica.

Scritto da Redazione

Roberto Benigni: il maestro dell’emozione torna a Sanremo

Il cornetto portafortuna e il potere della sensualità a 61 anni